| Home Page | Valle dei Templi - Tempio di Giunone | Home Page | 
| Tel. 0941-950599 - 328-6923396 - 338-1144457 - mail: info@casealbergo.it | 
| 
      Posto nella parte più alta dell'antica 
		città greca, il tempio venne costruito, intorno alla metà del V secolo 
		a.C.  Esso è dedicato alla dea Era Lacinia (Giunone) moglie di Zeus. Presso questo tempio gli antichi Greci 
		solevano celebrare i matrimoni alla conclusione di un particolare rito 
		che vedeva protagonista un'agnella. Infatti, prima che il matrimonio 
		venisse celebrato, gli sposi portavano in offerta un'agnella alla dea. 
		L'agnella veniva bagnata con acqua fredda:  se tremava, il matrimonio 
		non sarebbe stato felice e quindi non sarebbe stato celebrato.Col 
		trascorrere degli anni, gli sposi si recavano, in segno di riconoscenza, 
		al tempio anche per donare la cintura della sposa che a causa della 
		gravidanza, diventava troppo stretta. Al suo interno vi era una statua 
		raffigurante la dea Giunone alla quale si rivolgevano gli sposi e le 
		donne sposate e tradite, anche per condividere il loro destino. | 
| CLICCA SULLE IMMAGINI PER INGRANDIRLE | |
| LE Foto DI IERI | |
| Per inviare le tue Foto o informazioni storiche e generali sulla tua città clicca quì | MANIFESTAZIONI ED EVENTI ESTATE 2007 |